Cultura umanistica/cultura scientifica - Obiettivo 7 Agenda ONU 2030: "Energia pulita e accessibile per tutti" - Progetto DTT - scienza, cultura e visione del futuro c/o Accademia Vivarium Novum

Pubblicato: 19 aprile 2025 

ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA 

Il recente appuntamento d’eccellenza ovvero la presentazione del progetto "DTT – Divertor Tokamak Test", presso l’Accademia Vivarium novum di Villa Falconieri (Frascati) – un luogo in cui si coniugano scienza d’avanguardia, patrimonio umanistico e visione del futuro – ci ricorda quanto oggi, più che mai, sia vitale ricucire il dialogo fra cultura scientifica e cultura umanistica,  un nesso costante in tutti i percorsi di orientamento attivati dalla scuola.

Tale evento non può non rievocare il Convegno di apertura dell'Accademia nel corrente a.a., incontro che ha visto la partecipazione in presenza e da remoto del D.S. e di diversi docenti del Liceo di Terracina. In questo spirito, l’articolo allegato “Cultura umanistica vs cultura scientifica?” intende fare il punto della situazione ovvero luce su un fenomeno di grande attualità. 

Il Docente Orientatore 

Prof.ssa L.S.

Auguri Pasquali Accademia V.N. - Pascha 2025

Allegati

Articolo cultura umanistica vs cultura scientifica.pdf

File PDF