BOOTCAMP di UNISOB: partono i corsi di orientamento per Comunicazione, Psicologia, Beni Culturali
Il Servizio di Orientamento dell'Università Suor Orsola Benincasa propone tre nuove serie di BOOTCAMP, un'iniziativa, completamente gratuita, rivolta a tutti gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Cicli di lezioni che si integrano con i programmi scolastici e anticipano alcuni temi oggetto di studio all'Università.
Le lezioni si terranno in orario pomeridiano, online su piattaforma Google Meet: ad alcuni incontri chi vorrà potrà partecipare anche in presenza, presso la sede dell'Ateneo.
Tutte le informazioni sul sito web di Ateneo.
Questi i prossimi appuntamenti in programma e le modalità di prenotazione:
Ciclo LA SOSTENIBILE CONSAPEVOLEZZA DEL COMUNICARE per il Corso di laurea in Scienze della comunicazione
Un viaggio attraverso i diversi linguaggi, codici e contesti della comunicazione, dalla musica al marketing, dal racconto della città allo storytelling strategico, per scoprire in quanti e quali modi si possa raccontare la contemporaneità e di come si possa farne una professione.
PRIMA LEZIONE venerdì 21 marzo 2025
Gli studenti interessati devono compilare questo modulo d'iscrizione: https://tinyurl.com/2cvr4vhn
Ciclo LA PSICOLOGIA NEL 2025: UNO SGUARDO A METODI, STRUMENTI E AMBITI DI INTERVENTO per il Corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Una coinvolgente esplorazione di alcuni dei principali ambiti di insegnamento propri del Corso di Laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, partendo dalle teorie e dai metodi, per conoscere ambiti di studio e di ricerca e nuove opportunità professionali.
PRIMA LEZIONE mercoledì 2 aprile 2025
Gli studenti interessati devono compilare questo modulo d'iscrizione: https://tinyurl.com/bnfpcwvz
Ciclo IMMAGINI DI CITTÀ. STORIA E STORIE DI NAPOLI per il Corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Antico e moderno, storia e tecnologie, fiaba e realtà: un percorso fra opposti che si incontrano, si integrano e si uniscono per conoscere più da vicino e cercare nuove chiavi per interpretare e raccontare il Novecento, in bilico tra memorie e futuri.
PRIMA LEZIONE mercoledì 2 aprile 2025
Gli studenti interessati devono compilare questo modulo I d'iscrizione: https://tinyurl.com/ykvy5474
Il docente orientatore
Prof.ssa L.S.