Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – Candidati esterni con cessazione della frequenza tra il 31 gennaio e il 15 marzo 2025 - memorandum

Pubblicato: 03 febbraio 2025

1. Presentazione della Domanda

Gli studenti che interrompono la frequenza dopo il 31 gennaio 2025 e prima del 15 marzo 2025 possono presentare domanda di ammissione all'Esame di Stato dal 3 febbraio al 21 marzo 2025.  

La domanda deve essere presentata tramite la piattaforma ministeriale ed indirizzata all'Ufficio Scolastico Regionale della regione di residenza.

2. Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi all'Esame di Stato, i candidati esterni devono dimostrare di aver svolto i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) o attività assimilabili, come previsto dall’art. 6 del DM 226/2024.  

I PCTO devono essere documentati con:  

- Patto formativo individuale sottoscritto dallo studente e dai genitori, con descrizione del progetto e delle competenze acquisite.  

- Attestazione delle competenze raggiunte, con il numero di ore svolte, rilasciata dall’istituzione scolastica precedentemente frequentata.  

-  Ulteriore documentazione rilasciata dalla scuola o dall’ente ospitante.  

Le attività assimilabili ai PCTO possono includere esperienze di lavoro dipendente o autonomo, stage, apprendistati e volontariato, documentate tramite:  

- Dichiarazione del datore di lavoro con dettagli sull’attività svolta.  

- Dichiarazione della struttura ospitante, nel caso di attività non lavorative formali.  

- Autocertificazione, se l’esperienza è stata svolta presso enti pubblici.  

3. Pagamento della Tassa d'Esame

I candidati esterni devono versare la tassa d’esame di €12,09 tramite:  

1. PagoPA all’interno della piattaforma di domanda (verifica automatica del pagamento).  

2. Bollettino postale intestato ad Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Ufficio Tasse Scolastiche, C/C 1016 (causale: "Domanda Esami di Stato A.S. 2024-2025").  

3. Bonifico bancario: IBAN IT 45 R 07601 03200 000000001016, con causale analoga.  

Se il pagamento è effettuato al di fuori della piattaforma, è necessario allegare la ricevuta alla domanda.  

4. Scadenze Importanti

- Dal 3 febbraio al 21 marzo 2025 → Presentazione della domanda da parte dei candidati esterni.  

- Entro il 20 aprile 2025 → Possibilità di integrare la documentazione con esperienze PCTO svolte fino al 30 marzo 2025.  

- Assegnazione delle scuole d'esame da parte dell’USR → I candidati riceveranno comunicazione sulla scuola assegnata.  

5. Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma ministeriale dedicata.  

L’accesso avviene con credenziali SPID, CIE o eIDAS.  

Gli Uffici Scolastici Regionali valuteranno la correttezza della documentazione ed assegneranno i candidati esterni alle scuole disponibili, garantendo un’equa distribuzione sul territorio.  

Per ulteriori informazioni, si invitano gli interessati a consultare la piattaforma ministeriale e a contattare gli Uffici Scolastici Regionali di competenza o gli ATP collegati.

Il Dirigente

Prof. S.A.

Allegati

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0047341.25-11-2024 (1).pdf